RomaBambina.Org

Facciamo di Roma una Città delle Bambine e dei Bambini

  • Home
  • Manifesto
    • Che cos’è Roma Bambina
  • Contatti
  • Link
  • Dona
  • Dona un libro a tutti i bambini!
  • Home
  • Manifesto
    • Che cos’è Roma Bambina
  • Contatti
  • Link
  • Dona
  • Dona un libro a tutti i bambini!
  • Diritti dei bambini

    Se il bambino diventa un nemico

    28 Aprile 2016 /

    Se il bambino diventa un nemico Lorenzo Maria Alvaro A Roma il quartiere Eur che si rivolta contro la villa per i bimbi figli di carcerati, a Milano il condominio che raccoglie le firme per cacciare l’asilo nido e un mercato che sempre più privilegia turismo e ristorazione childfree. Vita.It ne ha parlato con Francesca Danese ex assessore alle Politiche sociali e Abitative del Comune di Roma Leggi tutto l’articolo qui: www.vita.it/it/article/2016/04/27/se-il-bambino-diventa-un-nemico/139169/

    Leggi tutto
    RomaBambina 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Salviamo il Parco di via Plava

    9 Marzo 2018

    Hope & Joy per i diritti dei bambini alla libreria Ponte Ponente

    9 Novembre 2016

    Premio “Eroe per i Diritti Umani” a Italo Cassa

    29 Maggio 2017
  • Agenzia della Gioia,  Artisti di strada,  Bambini in fuga,  Biblioteche,  Bolle di sapone,  Cinema bambini,  City Farm & Fattorie Didattiche,  Diritti dei bambini,  Facebook,  I problemi in città...,  Idee per i bambini,  Iniziative,  La città dei bambini,  La città in bici,  Le filastrocche di Roma Bambina,  Ludoteche,  News,  Parchi & Bambini,  Piazze e luoghi di Roma,  Presentazione,  Roma Bambina,  Roma Bambini,  Teatro bambini,  Volontariato per una Roma Bambina

    MANIFESTO PER UNA ROMA BAMBINA

    27 Aprile 2016 /

    MANIFESTO PER UNA ROMA BAMBINA (petizione indirizzata al/la Sindaco/a di Roma che verrà) FIRMA LA PETIZIONE ONLINE QUI: https://www.change.org/p/sindaco-a-di-roma-che-verr%C3%A0-manifesto-per-una-roma-bambina Salva il Manifesto, e il Modulo raccolta firme, e rimandacele firmate. Puoi scaricare il Manifesto e il Modulo raccolta firme anche in PDF da qui: www.romabambina.org/manifesto_roma_bambina.pdf ——————————————————————————————————— Noi cittadini di Roma chiediamo una città, una Roma Bambina, più vicina ai bambini e ai loro diritti, perché siano realizzati percorsi, iniziative, strutture, pensate a misura di bambine e di bambini, e per questo fruibili da tutti. Le chiediamo di affrontare questo tema, con la prossima amministrazione capitolina da lei condotta, partendo per prima cosa da un punto di vista culturale, mettendosi al…

    Leggi tutto
    RomaBambina 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Con gli ENZIMI CULTURALI si può rivoluzionare il nostro Mondo!

    25 Maggio 2016

    L’Agenzia della Gioia

    5 Maggio 2016
  • Teatro bambini

    Il Teatro dei Burattini a Villa Borghese

    26 Aprile 2016 /

    Il Teatro San Carlino, teatro dei burattini, si trova all’interno di Villa Borghese, in via dei Bambini, sul lato verso il belvedere del Pincio. La storia del San Carlino inizia a Torino nel 1978, con coniugi Michele Vitiello e Vera Zamuner, gestori di sale cinematografiche e attori. Durante una vacanza nella costiera amalfitana rimasero colpiti dal teatro dei burattini dei fratelli “Ferraiolo” che si rifacevano alla Commedia dell’Arte, e in particolare a Pulcinella. Cominciarono così l’arte di burattinai con un loro spettacolo viaggiante. il primo teatro dei burattini si chiamò Jolly, solo per pochi mesi, perchè diventò “Teatro Popolare dei Burattini” fino al 1990, anno di nascita del San Carlino…

    Leggi tutto
    RomaBambina 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Una REDAZIONE DIFFUSA per Roma Bambina

    10 Novembre 2017

    Teatrino dei burattini e Scuola per Bolle di Sapone, Domenica al Parco delle Mura Latine

    18 Maggio 2016

    Il Pifferaio di Hamelin al Teatro Verde

    19 Aprile 2016
  • Ludoteche

    La ludoteca nella Casina di Raffaello

    26 Aprile 2016 /

    La Casina di Raffello si trova nel cuore di Villa Borghese, all’interno  dell’omonimo edificio del ‘500. Accoglie una bella Ludoteca comunale, inaugurata nel 2006. Alla Casina si svolgono Mostre, Eventi e Laboratori dedicati ai bambini dai 3 ai 10 anni di età. Ingresso pubblico – € 7,00 per TUTTI i bambini – gratuito per diversamente abile e suo accompagnatore – € 5.00 ridotto Ingresso scuole – € 5,00 per ogni alunno – gratuito per alunni diversamente abili e accompagnatore e per i docenti, nella misura di 1 ogni 10 alunni Ulteriori info qui: www.casinadiraffaello.it Oppure iscriviti alla pagina Facebook: www.facebook.com/Casina-di-Raffaello-Ludoteca-a-Villa-Borghese-147116179153 Ricordati di visitare anche la Pagina Facebook di Roma Bambina…

    Leggi tutto
    RomaBambina Commenti disabilitati su La ludoteca nella Casina di Raffaello

    Potrebbe anche piacerti:

    BERTANI DAI “XIII” – Domenica 5 Giugno a Trastevere

    30 Maggio 2016

    MANIFESTO PER UNA ROMA BAMBINA

    27 Aprile 2016

    Una REDAZIONE DIFFUSA per Roma Bambina

    10 Novembre 2017
  • Cinema bambini

    Il Cinema dei Piccoli a Villa Borghese

    26 Aprile 2016 /

    Il Cinema Dei Piccoli è il cinema più piccolo al Mondo con 63 posti a sedere in una superficie di circa 70 mq., ovvero circa un posto a sedere per ogni metro quadro, compresa la biglietteria, i corridoi e la sala di proiezione… Si trova a Villa Borghese, in Viale della Pineta 15, a poca distanza dalla Casa del Cinema, all’ingresso di Porta Pinciana. Nel 2005 la sala è stata inserita nel Guinness dei primati con la definizione di “edificio più piccolo del mondo adibito a spettacoli cinematografici” #‎cinemapiupiccolodelmondo‬. Il Cinema Dei Piccoli comincia la sua carriera di cinema per bambini nell’aprile del 1934: nella programmazione comiche e cartoni animati.…

    Leggi tutto
    RomaBambina Commenti disabilitati su Il Cinema dei Piccoli a Villa Borghese

    Potrebbe anche piacerti:

    Una REDAZIONE DIFFUSA per Roma Bambina

    10 Novembre 2017

    MANIFESTO PER UNA ROMA BAMBINA

    27 Aprile 2016
  • Teatro bambini

    Le marionette degli Accettella

    26 Aprile 2016 /

    Il Teatro delle Marionette degli Accettella è stato fondato a Roma intorno agli anni 45/47. Dal 1963 e per oltre vent’anni, sotto la direzione di Icaro, Bruno ed Anna Accettella, ha agito presso il TEATRO DEL PANTHEON di Via Beato Angelico. Dal 1985 è al TEATRO MONGIOVINO di Via Giovanni Genocchi alla Garbatella, dove ogni anno presenta una STAGIONE teatrale per ragazzi. Tutte le info le trovi qui: www.accettellateatro.it Oppure su Facebook qui: www.facebook.com/accettellateatromongiovino   Ricordati di visitare anche la Pagina Facebook di Roma Bambina e cliccare su “Mi piace”: www.facebook.com/RomaBambina.Org/ E poi c’è anche Twitter: https://twitter.com/RomaBambina      

    Leggi tutto
    RomaBambina Commenti disabilitati su Le marionette degli Accettella

    Potrebbe anche piacerti:

    Roma Ludens per i bambini

    31 Gennaio 2017

    Il Teatro dei Burattini a Villa Borghese

    26 Aprile 2016

    Teatrino dei burattini e Scuola per Bolle di Sapone, Domenica al Parco delle Mura Latine

    18 Maggio 2016
  • Artisti di strada,  Bolle di sapone,  La città delle bolle

    Le magiche bolle di Pamela

    25 Aprile 2016 /

    Roma è di per se una Città incantata… e lo diventa ancora di più per i bambini se incontrano Pamela, artista di strada di Monopoli in Puglia, che si esibisce nel centro storico di Roma per far divertire i bambini con le sue magiche bolle di sapone. Qui siamo a piazza di Spagna, durante una delle sue performance. Ricordati di visitare anche la Pagina Facebook di Roma Bambina e cliccare su “Mi piace”: www.facebook.com/RomaBambina.Org/ E poi c’è anche Twitter: https://twitter.com/RomaBambina  

    Leggi tutto
    RomaBambina Commenti disabilitati su Le magiche bolle di Pamela

    Potrebbe anche piacerti:

    Abbiamo scritto alla Commissione Cultura del Comune per partecipare al nuovo regolamento per l’arte di strada a Roma

    21 Febbraio 2017

    La proposta che abbiamo presentato al Comune di Roma per creare Percorsi di Gioco e di Arte per i Bambini in Città

    4 Marzo 2017

    Artisti di strada a Roma

    13 Aprile 2016
  • Parchi & Bambini

    Il Parco (adottato) delle Mura Latine

    25 Aprile 2016 /

    Il principio di sussidiarietà è regolato dall’articolo 118 della Costituzione italiana il quale prevede che “Stato, Regioni, Province, Città Metropolitane e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio della sussidiarità”. Tale principio implica che le diverse istituzioni debbano creare le condizioni necessarie per permettere alla persona e alle aggregazioni sociali di agire liberamente nello svolgimento della loro attività. Il principio di sussidiarietà può quindi essere visto sotto un duplice aspetto: .   in senso verticale: la ripartizione gerarchica delle competenze deve essere spostata verso gli enti più vicini al cittadino e, quindi, più vicini ai bisogni…

    Leggi tutto
    RomaBambina Commenti disabilitati su Il Parco (adottato) delle Mura Latine

    Potrebbe anche piacerti:

    Costruisci con noi la Mappa del Gioco in Città per i Bambini

    5 Marzo 2017

    Roma Bambina sta mappando su Google Maps i parchi gioco a Roma

    24 Aprile 2018

    Teatrino dei burattini e Scuola per Bolle di Sapone, Domenica al Parco delle Mura Latine

    18 Maggio 2016
  • Bambini in fuga,  Diritti dei bambini,  Iniziative,  Volontariato per una Roma Bambina

    DISEGNA L’ACCOGLIENZA a PENSIERO MIGRANTE presso la Città dell’Altra Economia

    24 Aprile 2016 /

    La Carovana della Gioia della Scuola di Pace è stata venerdì 29 Aprile all’evento PENSARE MIGRANTE organizzato da Baobab Experience – Volontari, con il laboratorio di pittura “DISEGNA L’ACCOGLIENZA” per i bambini delle scuole che hanno partecipato. Citta’ Dell’ Altra Economia Largo Dino Frisullo, Roma – Testaccio Ecco le foto e i disegni di questa splendida giornata Le foto (cliccando sull’immagine la puoi ingrandire): I disegni (cliccando sull’immagine la puoi ingrandire): Ricordati di visitare anche la Pagina Facebook di Roma Bambina e cliccare su “Mi piace”: www.facebook.com/RomaBambina.Org/ E poi c’è anche Twitter: https://twitter.com/RomaBambina

    Leggi tutto
    RomaBambina 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    La Scuola di Pace – Armonia della Pace e Tutela dei Diritti Umani

    13 Dicembre 2017

    MANIFESTO PER UNA ROMA BAMBINA

    27 Aprile 2016

    Tutti i bambini hanno diritto al gioco, nessuno escluso!

    16 Aprile 2016
  • Diritti dei bambini,  La città dei bambini,  Roma Bambina,  Roma Bambini

    Disegna la Roma Bambina che Sogni

    24 Aprile 2016 /

    Disegna come sogni una Roma Bambina, una città eterna vicina ai bambini in tutti i suoi modi d’essere. Puoi inviarci il tuo disegno a romabambina.org@gmail.com o sulla pagina www.facebook.com/RomaBambina.Org Inviandoci il tuo disegno ci autorizzi automaticamente alla pubblicazione. Con l’occasione ti invitiamo a mettere “Mi piace” alla pagina facebook www.facebook.com/RomaBambina.Org e visitare il sito internet www.romabambina.org Roma Bambina sarà all’Appia Day l’8 Maggio 2016, in via Appia Antica all’altezza del civico n.50, con il Comitato Mura Latine, per far disegnare a tutti i bambini la Roma Bambina che sognano! Ricordati di visitare anche la Pagina Facebook di Roma Bambina e cliccare su “Mi piace”: www.facebook.com/RomaBambina.Org/ E poi c’è anche Twitter:…

    Leggi tutto
    RomaBambina 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Roma Bambina sta mappando su Google Maps i parchi gioco a Roma

    24 Aprile 2018

    La città orizzontale del Volontariato

    22 Aprile 2016

    Risolto il mistero dei parchetti sommersi dall’erba alla borgata Ottavia

    12 Giugno 2018
  • City Farm & Fattorie Didattiche,  Iniziative

    FloraCULT, un salto nel verde a La Storta, fino al 25 Aprile

    23 Aprile 2016 /

    Fino al 25 Aprile è possibile visitare la settima edizione del FloraCULT, la manifestazione nata per contribuire a riportare la natura al centro della cultura, organizzata da Ilaria Fendi. La manifestazione si svolge nella sede spettacolare dei Casali del Pino, all’interno del Parco di Veio, in zona La Rustica sulla via Cassia. Si tratta di una mostra mercato del florovivaismo amatoriale ed è anche un momento di importante avvicinamento dei bambini alla natura, sia nell’immersione in un particolare e curato ambiente country, sia con passeggiate a cavallo, treeclimbing e altre proposte dedicate ai bambini. Per arrivare al FloraCULT in macchina basta percorrere la via Cassia oltre il GRA, a piedi…

    Leggi tutto
    RomaBambina Commenti disabilitati su FloraCULT, un salto nel verde a La Storta, fino al 25 Aprile

    Potrebbe anche piacerti:

    Difendiamo La FattOrietta

    13 Aprile 2016

    Inviate le prime 1500 firme per salvare la Fattorietta

    23 Aprile 2016

    Le Maschere all’Asilo nel Bosco ~ Nella Vecchia Fattoria

    15 Febbraio 2017
  • City Farm & Fattorie Didattiche,  I problemi in città...

    Inviate le prime 1500 firme per salvare la Fattorietta

    23 Aprile 2016 /

    23 APR 2016 — Abbiamo inviato le prime 1500 firme (quelle raccolte online e quelle firmate direttamente da noi) a Nicola Zingaretti, Valentino Mancinelli e Francesco Paolo Tronca. Aspettiamo con fiducia l’apertura di un tavolo con la Regione Lazio per trovare soluzioni condivise perché la Fattorietta possa continuare a svolgere il suo importantissimo ruolo sociale. Nel frattempo la raccolta firme va avanti… tutta! Puoi firmare la petizione qui: www.change.org/p/nicola-zingaretti-petizione-per-salvare-la-fattorietta Ricordati di visitare anche la Pagina Facebook di Roma Bambina e cliccare su “Mi piace”: www.facebook.com/RomaBambina.Org/ E poi c’è anche Twitter: https://twitter.com/RomaBambina

    Leggi tutto
    RomaBambina 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    FloraCULT, un salto nel verde a La Storta, fino al 25 Aprile

    23 Aprile 2016

    Le emozioni dei bambini a contatto con gli animali della Fattoria

    21 Maggio 2016

    Salviamo la Fattorietta

    11 Aprile 2016
  • Artisti di strada

    Manifesto degli Artisti di strada a cappello di Roma

    23 Aprile 2016 /

    MANIFESTO DEGLI ARTISTI DI STRADA ROMA “A CAPPELLO” – APRILE 2016 Ann Louise Amendolagine Trovare soluzioni per l’arte di strada a cappello nel centro storico di Roma: questo è l’obiettivo per cui noi che svolgiamo un’attività culturale come artisti di strada a Roma “a cappello” – cioè a libera offerta – abbiamo deciso di incontrarci. Abbiamo la convinzione che il disagio che viviamo nella nostra città, i tanti e continui ostacoli che quotidianamente vengono posti all’arte che liberamente offriamo alla gente, abbia come migliore risposta possibile quella di unirci e discutere insieme su cosa fare. Vigili urbani e carabinieri applicano delle normative che sono chiaramente inadeguate, confuse e sembrano avere…

    Leggi tutto
    RomaBambina 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    La forza contro i deboli? artisti di strada vessati a Roma

    18 Aprile 2016

    Tre giorni “Pe’ Strada” a favore di Emergency

    5 Maggio 2016

    L’Albero del Ciclotto

    1 Maggio 2016
  • Diritti dei bambini,  I problemi in città...,  Iniziative,  Volontariato per una Roma Bambina

    La città orizzontale del Volontariato

    22 Aprile 2016 /

    Man mano che ci addentriamo nella nostra inchiesta sullo stato di Roma per quanto riguarda i servizi di qualità per i bambini, e quindi per tutti, appare evidente uno stato a dir poco “disastroso” per quanto riguarda la gestione pubblica, quella verticale. In alternativa si configura un’Altra Roma, una Roma orizzontale, una solidarietà e sussidiarità orizzontale fatta di noi volontari, cittadini di tutte le età, che alla nostra città vogliamo bene, e vogliamo partecipare, far di tutto perché ritorni ad essere la città eterna. Ricordati di visitare anche la Pagina Facebook di Roma Bambina e cliccare su “Mi piace”: www.facebook.com/RomaBambina.Org/ E poi c’è anche Twitter: https://twitter.com/RomaBambina

    Leggi tutto
    RomaBambina 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Roma Bambina sta mappando su Google Maps i parchi gioco a Roma

    24 Aprile 2018

    Pinocchio per una mobilità a misura di bambino

    26 Novembre 2018

    MANIFESTO PER UNA ROMA BAMBINA

    27 Aprile 2016
  • I problemi in città...

    Nuovi cassonetti per il vetro, però…

    22 Aprile 2016 /

    Il cartello sui nuovi cassonetti del vetro, posizionati in questi giorni dall’AMA nelle strade cittadine, indicano: SI: Bottiglie di vetro SI: Vasetti e barattoli di vetro COME: Vuotare completamente e sciacquare bottiglie e contenitori NO: Bombolette spray NO: Oggetti in plastica e metallo ecc. (guarda foto) Guardando però nel cassonetto troviamo (dal basso in alto): 1) Barattoli non sciacquati, contenenti residui alimentari 2) Bottiglietta di plastica dello Shampoo 3) Bomboletta spray in metallo Una soluzione possibile per orientare i cittadini al corretto uso dei nuovi (come dei vecchi) cassonetti della raccolta differenziata potrebbe essere quella di organizzare giornate di sensibilizzazione con la presenza di volontari che indichino ai cittadini le…

    Leggi tutto
    RomaBambina 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Cielo (chiuso) all’Esquilino

    19 Aprile 2016

    Salviamo il Parco di via Plava

    9 Marzo 2018

    Quando un pallone può uccidere perché non si sono realizzati campetti di calcio per i ragazzi

    13 Settembre 2018
  • Idee per i bambini

    Casette di cartone per i bambini fai da te

    22 Aprile 2016 /

    Le casette di cartone da realizzare con i bambini sono il più bel regalo che si possa fare loro e il cartone è il  materiale perfetto da utilizzare per creare rifugi di giochi fantastici. Case, castelli, regge e camper, tutto si può realizzare divertendosi con carta, colla e fantasia. Senza contare il divertimento e la soddisfazione che derivano da un lavoretto di riciclo fatto a mano. Leggi tutto qui: www.bigodino.it/design/casette-di-cartone-per-bambini-fai-da-te.html (articolo originale su Bigodino.iT di Mirella Ippolito @mip_poli) guarda anche il video “Il Circo dei cartoni” da noi realizzato qualche anno fa:   Ricordati di visitare anche la Pagina Facebook di Roma Bambina e cliccare su “Mi piace”: www.facebook.com/RomaBambina.Org/ E poi c’è anche Twitter: https://twitter.com/RomaBambina  

    Leggi tutto
    RomaBambina Commenti disabilitati su Casette di cartone per i bambini fai da te

    Potrebbe anche piacerti:

    Roma Bambina è su Instagram @romabambina

    2 Ottobre 2016

    Coloriamo Roma come una “Città delle Bolle” di sapone

    14 Marzo 2017

    Le Maschere all’Asilo nel Bosco ~ Nella Vecchia Fattoria

    15 Febbraio 2017
  • Parchi & Bambini

    Aree verdi in adozione

    22 Aprile 2016 /

    L’Amministrazione Capitolina ha individuato nell’adozione di aree verdi comunali un valido strumento finalizzato alla cura del verde attraverso la partecipazione dei cittadini alla manutenzione degli spazi in questione. L’obiettivo dell’adozione è al contempo un utilizzo più soddisfacente delle aree da parte degli utenti e uno stimolo alla coesione sociale. Attraverso la gestione condivisa e diretta della cosa pubblica e la prevenzione di eventi criminosi e vandalistici legati al deperimento degli spazi, viene innalzata la soglia di decoro urbano e dei livelli di sicurezza reale e percepita da parte della cittadinanza. Possono fare richiesta di adozione organismi, enti, associazioni o persone fisiche che manifestino un interesse alla manutenzione dell’area per finalità…

    Leggi tutto
    RomaBambina 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Roma Ludens per i bambini

    31 Gennaio 2017

    Parco degli Scipioni, grande successo dei piccoli giardinieri

    22 Aprile 2016

    Parchi giochi accessibili per tutti

    16 Aprile 2016
  • Parchi & Bambini

    Parco degli Scipioni, grande successo dei piccoli giardinieri

    22 Aprile 2016 /

    Giocare con la terra, piantare un fiore, e trascorrere una mattina in compagnia a contatto con la natura. L’iniziativa organizzata dal Comitato Parco degli Scipioni è stato un vero successo. Grazie al desiderio, di tanti di impegnarsi per migliorare il nostro territorio e guardare avanti con speranza, queste graziose piantine abbelliranno e coloreranno il nostro tanto martoriato Parco degli Scipioni. Leggi tuto l’articolo qui: http://appiohblog.altervista.org/parco-degli-scipioni-grand-successo-dei-piccoli-giardinieri/ Iscriviti al gruppo facebook Comitato Parco degli Scipioni: www.facebook.com/groups/1500546763548536/ Ricordati di visitare anche la Pagina Facebook di Roma Bambina e cliccare su “Mi piace”: www.facebook.com/RomaBambina.Org/ E poi c’è anche Twitter: https://twitter.com/RomaBambina  

    Leggi tutto
    RomaBambina 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Costruisci con noi la Mappa del Gioco in Città per i Bambini

    5 Marzo 2017

    Mamma, mi porti al parco giochi?

    13 Aprile 2016

    MANIFESTO PER UNA ROMA BAMBINA

    27 Aprile 2016
  • La città dei bambini

    Il progetto Maestra Natura

    22 Aprile 2016 /

    Che cosa è MaestraNatura? MaestraNatura è un progetto sperimentale di didattica della scienza in cui il cibo è proposto come strumento per stimolare il pensiero scientifico e la consapevolezza di quanto sia importante un’alimentazione sana. Il programma si sviluppa dalla prima elementare alla terza media ed è completamente integrato nel percorso curricolare, proponendo contenuti e laboratori che gli insegnanti realizzano in autonomia previa formazione. I contenuti sono distribuiti attraverso una piattaforma web, www.maestranatura.org, che permette di tracciare integralmente l’attività svolta e le conoscenze acquisite. Ricordati di visitare anche la Pagina Facebook di Roma Bambina e cliccare su “Mi piace”: www.facebook.com/RomaBambina.Org/ E poi c’è anche Twitter: https://twitter.com/RomaBambina

    Leggi tutto
    RomaBambina Commenti disabilitati su Il progetto Maestra Natura

    Potrebbe anche piacerti:

    In carovana per costruire il futuro dei nostri bambini

    3 Gennaio 2018

    Dichiarazione di Rotterdam sul ruolo degli Enti Locali nella creazione di Comunità attente ai Diritti dei Bambini

    15 Aprile 2016

    Costruisci con noi la Mappa del Gioco in Città per i Bambini

    5 Marzo 2017
  • Bolle di sapone,  La città dei bambini,  La città delle bolle

    Bolle di sapone a Testaccio e in città

    20 Aprile 2016 /

    Le bolle di sapone contengono una magia come cominciano a volare tutti i bambini accorrono e non si stancano mai di rincorrerle e il vuoto di una grande piazza come piazza Testaccio diventa improvvisamente un pieno e risate e gioia l’attraversano e questo momento sembra non finire mai… Ricordati di visitare anche la Pagina Facebook di Roma Bambina e cliccare su “Mi piace”: www.facebook.com/RomaBambina.Org/ E poi c’è anche Twitter: https://twitter.com/RomaBambina

    Leggi tutto
    RomaBambina 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Le super bolle di sapone

    20 Aprile 2016

    Scuola per bolle di sapone giganti, sabato 28 e domenica 29 al Festival Park

    27 Maggio 2016

    MANIFESTO PER UNA ROMA BAMBINA

    27 Aprile 2016
 Articoli meno recenti

Dona il tuo 5×1000 alla Scuola di Pace

Like Us On Facebook

Facebook Pagelike Widget

Corri con Pinocchio alla Maratona

Dona

Sostieni RomaBambina.Org e le altre attività per i bambini che la Scuola di Pace realizza.

Articoli recenti

  • La Befana della Gioia 2023 dona i libri ai bambini 16 Dicembre 2022
  • Gli aquiloni della libertà – Domenica 26 Settembre a Villa Pamphili 28 Agosto 2021
  • Una SFattoria degli Ultimi da amare 5 Agosto 2021
  • Riaperti i giardini di via Sannio 21 Febbraio 2021
  • La Befana porta i libri ai bambini, grazie al tuo aiuto! 25 Dicembre 2020

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Agosto 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2020
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

Categorie

  • 5xmille
  • ACEA Maratona di Roma
  • Agenzia della Gioia
  • AMA Roma
  • Amatrice
  • Amici di Capitan Gioia
  • Appia Day 2017
  • Aree gioco parchi di Roma
  • Aree gioco per i Bambini
  • Arte & Gioco per i Bambini
  • Artisti di strada
  • Asilo nel Bosco
  • Bambini in fuga
  • Bambini in movimento
  • Bertani Dai
  • Biblioteca popolare per bambini
  • Biblioteche
  • Bolle di sapone
  • Borgo Pio
  • Buone pratiche
  • Capitan gioia
  • Carnevale a Piazza Vittorio
  • Carnevale a Trastevere
  • Carnevale dei bambini
  • Carnevale Romano 2018
  • Castelli Romani
  • Cinema bambini
  • Città aperte ai bambini
  • City Farm & Fattorie Didattiche
  • Comune di Roma
  • Crowdfunding per una Roma Bambina
  • Diritti dei bambini
  • Diritti dei Bambini in Festa
  • Diritti umani
  • Diritto al Gioco
  • Donald’s ballad
  • Donazioni alla Scuola di Pace
  • Enzimi culturali
  • Etica del dono
  • Eventi
  • Facebook
  • Favole
  • Festa della Fiducia
  • FIDUCIA DAY
  • Fly a Book
  • Fondazione Luigi Guccione
  • Forum di Roma Capitale per l’infanzia e l’adolescenza
  • Fun Run – la Stracittadina di Roma
  • Fun Run Charity
  • Fundraising per la Scuola di Pace
  • Gianni Rodari
  • Good Deeds Day
  • I problemi in città…
  • Idee per i bambini
  • Il JoyBus di Capitan Gioia
  • Iniziative
  • Iniziative solidali a Natale per i bambini a Roma
  • Instagram @RomaBambina
  • Italia Bambina
  • Italo Cassa
  • Ius Soli
  • JèMBE FESTIVAL
  • L'Officina della Befana
  • La Befana
  • La Befana a piazza Navona
  • La Befana a Roma
  • La Befana della Gioia
  • La Carovana della Gioia
  • La città dei bambini
  • La città delle bambine e dei bambini
  • La città delle bolle
  • La città in bici
  • La neve a Roma
  • La Regione delle Bambine e dei Bambini
  • La scuola di pace
  • Le avventure di Pinocchio
  • Le avventure di Pinocchio marionetta libera e umana
  • Le filastrocche di Roma Bambina
  • Letteratura per ragazzi
  • Librerie per ragazzi
  • Ludoteche
  • Magia dei giocattoli
  • Mappa del Gioco in Città per i Bambini
  • Maratona di Roma
  • Maratona di Roma 2018
  • Massimiliano Maiucchi
  • Mobilità senz'auto
  • Mostra fotografica
  • Mostra fotografica Hope & Joy – Speranza & Gioia
  • Multicolor Carnival
  • Natale a Roma
  • Natale Solidale
  • News
  • Nuovo regolamento arte di strada a Roma
  • Papa Francesco
  • Parchi & Bambini
  • Pasqua 2019
  • Piazza Navona
  • Piazza San Cosimato
  • Piazze e luoghi di Roma
  • Piccolo Carnevale Armonico
  • Pinocchio
  • Pinocchio e la Fata Turchina
  • Pinocchio eroe dei bambini
  • Pinocchio Runner alla Stracittadina
  • Premio "Eroe per i Diritti Umani"
  • Presentazione
  • Raccolta giocattoli
  • Raccolta giocattoli a Roma
  • Raccolta libri per ragazzi
  • Racconti
  • Regione Lazio
  • Rete del Dono
  • Ripartiamo con la Carovana della Gioia
  • Roma 2017 Multicolor Carnival
  • Roma 2018 Multicolor Carnival
  • Roma Bambina
  • Roma Bambini
  • Roma fa schifo
  • Roma Fun Run 2018
  • Scuole in piazza per la pace in Siria
  • Settimana dei Bambini del Mediterraneo
  • Solidarietà
  • Solidarietà bambini
  • Spazi di gioco per i bambini in città
  • Street Art
  • Teatro bambini
  • Terremoto Amatrice e Centro Italia
  • Trastevere
  • Trastevere Attiva
  • Volontari della gioia
  • Volontariato per una Roma Bambina
  • Yoga Bimbi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Roma è Bambina!

Translate

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Twitter RomaBambina

Segui @RomaBambina

I social network di Roma Bambina

Gli articoli più cliccati nelle ultime ore

  • Preparazione degli attrezzi per fare bolle di sapone giganti
    Preparazione degli attrezzi per fare bolle di sapone giganti
  • Aree gioco per bambini a Roma
    Aree gioco per bambini a Roma
  • Ricetta "Gluten Free" per bolle di sapone giganti
    Ricetta "Gluten Free" per bolle di sapone giganti
  • Le Maschere all'Asilo nel Bosco ~ Nella Vecchia Fattoria
    Le Maschere all'Asilo nel Bosco ~ Nella Vecchia Fattoria
  • Costruisci con noi la Mappa del Gioco in Città per i Bambini
    Costruisci con noi la Mappa del Gioco in Città per i Bambini
  • Ci ha lasciato Lorenzo Caiolo, difensore dei Diritti per i Bambini
    Ci ha lasciato Lorenzo Caiolo, difensore dei Diritti per i Bambini
  • BAMBINI in MOVIMENTO nelle nostre Città
    BAMBINI in MOVIMENTO nelle nostre Città

I tag di Roma Bambina

#funrunlascuoladipace #lascuoladipace #maratona #maratonaroma #maratonaroma2018 #RomaBambina.Org #romafunrun2018 #romefunrun #romemarathon #‎RomaBambinaOrg‬ Appia Day Artisti di strada Bambini in fuga Bolle di sapone Bolle di Sapone giganti Capitan Gioia Città dell'Altra Economia Città in bici Comitato Mura Latine Comune di Roma Diritti dei Bambini Fattorietta Italo Cassa L'officina della Befana La Befana La Befana della Gioia La GRU - Germogli di Rinascita Urbana La Scuola di Pace Libreria Ponte Ponente Manifesto per una Roma Bambina Massimiliano Maiucchi Otto per Mille Chiesa Valdese Parchi di Roma Piazza dell'Immacolata a San Lorenzo Piazza Vittorio Raccolta giocattoli Roma Bambina Roma Bambini RomAltruista San Lorenzo Scuola per Bolle di Sapone Giganti Stasera usciamo noi! UNICEF Virginia Raggi Volontariato Roma
Ashe Tema di WP Royal.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.